Favorire l’occupabilità e l’incontro tra domanda e offerta di lavoro è l’obiettivo che si vuole concretizzare a conclusione di ogni singolo percorso formativo.

 

 I Servizi di orientamento sono presenti in tutte le sedi ENGIM per: orientare e assistere i ragazzi nella scelta scolastica, formativa e lavorativa più adatta alle proprie potenzialità; accompagnare gli allievi nel percorso di studi e aiutarli nella rimozione degli eventuali ostacoli alla frequenza dei corsi; fornire un attento sostegno alla revisione della carriera formativa o lavorativa e alla realizzazione del proprio progetto di vita.


Con i Servizi al lavoro presenti in ogni regione, ENGIM accoglie le persone in cerca di occupazione o di riqualificazione e le accompagna lungo un percorso finalizzato all’inserimento lavorativo, anche attraverso stage, tirocini, apprendistato.

 

Attraverso gli sportelli informativi presenti sul territorio, o su appuntamento, vengono accolte le persone per definire o ridefinire i progetti di vita a partire dalle scelte scolastiche, formative e/o lavorative, al fine di prevenire o intervenire su situazioni di dispersione scolastica, abbandono, inattività. Si organizzano percorsi finalizzati alla crescita personale e allo sviluppo di competenze orientative per affrontare con consapevolezza e responsabilità i momenti di scelta e di cambiamento.