ENGIM progetta ed eroga corsi di formazione professionale nei seguenti ambiti: formazione in obbligo formativo; formazione continua; formazione superiore; altissima formazione; apprendistato; alternanza scuola-lavoro. I settori e le aree professionali sono diversi da territorio a territorio.

Fondazione ENGIM sostiene e accompagna la nascita e il potenziamento di strutture formative e di promozione dello sviluppo economico e sociale attraverso progetti e programmi in Italia e nel mondo volti a favorire la crescita sostenibile del territorio e delle sue risorse

ENGIM ha da sempre a cuore la formazione professionale dei giovani e degli adulti. Attraverso un percorso educativo integrato, che coinvolge anche le famiglie è costantemente impegnata a promuovere l’inclusione socio-lavorativa dei ragazzi.

 

Ma in una società in cui velocemente cambiano professioni ed economie, di quali strumenti devono dotarsi i giovani per affrontare il domani con sicurezza e con le giuste competenze?

 

Cogliendo le opportunità offerte dal sistema duale, ENGIM ha scelto di innovare la formazione professionale riconsiderando il lavoro come sfida educativa, guardando al successo occupazionale solo come uno tra gli obiettivi da raggiungere.

Per ENGIM, sono prioritari la crescita e l’affermazione dei giovani come individui attivi nella società e, in questo processo, si rivela indispensabile il dialogo tra l’ente di formazione professionale, le imprese e le istituzioni. Attraverso l'approccio dell'apprendimento in contesto lavorativowork based learning, si sono fatti strada alcuni modelli innovativi che aiutano i ragazzi nell'acquisizione delle cosiddette competenze trasversali soft-skills attraverso l'esperienza diretta, favorendo la transizione scuola-lavoro dei giovani allievi.

 

offerta formativa

La nostra offerta formativa si articola in diversi ambiti, a seconda dei destinatari.