I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) conducono i giovani in uscita dalla scuola secondaria di primo grado alla specializzazione tecnica attraverso corsi specifici e professionalizzanti che permettono il conseguimento della Qualifica Professionale, immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
Dopo il primo triennio, è possibile conseguire il Diploma Tecnico e la Specializzazione Tecnica. I percorsi prevedono specifiche modalità di formazione in contesto lavorativo che permettono agli allievi di acquisire le competenze tecnico-professionali più aggiornate e le soft skills necessarie per un inserimento efficace in azienda.
Il percorso formativo è sempre accompagnato da un percorso educativo integrato, che coinvolge anche le famiglie, finalizzato a promuovere l’inclusione socio-lavorativa dei giovani guardando al successo occupazionale come a uno degli obiettivi da raggiungere per la maturazione piena di individui consapevoli e cittadini attivi.
Con l’introduzione del sistema duale, il percorso formativo s’intreccia con l’esperienza lavorativa in apprendistato dando ai giovani il doppio status di studenti e lavoratori: questo permette loro di conseguire il titolo di studio e, contestualmente, di inserirsi nel mondo del lavoro.
I corsi IeFP di ENGIM sono gratuiti e rilasciano titoli nel settore elettronico, meccanico, informatico, idraulico, agricolo, legno e arredo, ristorazione, turismo, moda, dei servizi alla persona e servizi commerciali e dei trasporti.